Domande frequenti
Qui troverai la risposta alle domande più comuni su ReHub.
Se non trovi la risposta alla tua domanda, non esitare a metterti in contatto con noi.
Funzionamento di ReHub
In media, gli operatori impiegano 1 minuto circa ad assegnare un programma di esercizi ad un paziente utilizzando la nostra biblioteca di esercizi predefiniti.
Quando si crea un profilo paziente, il paziente riceverà un’e-mail con le istruzioni di accesso e le sue credenziali. Inoltre, è disponibile una guida rapida di ReHub che l'operatore può stampare e consegnare direttamente al paziente.
Con ReHub potrai controllare l'aderenza del paziente al suo programma di riabilitazione, vedere quanto tempo impiega per ogni esercizio, il suo livello di dolore e, inoltre, ottenere i risultati dei questionari medici omologati che gli sottoponi.
Se i tuoi pazienti utilizzano i ReHub Tracking Sensors potrai valutare anche il miglioramento nel range di movimento, la velocità e la forza nel momento in cui eseguono gli esercizi.
No, la piattaforma ReHub è progettata affinché il paziente esegua gli esercizi in modo autonomo. Tuttavia, ReHub offre la possibilità di mettersi in contatto con il paziente attraverso chat o videochiamate.
Sì, la nostra piattaforma di teleriabilitazione utilizza algoritmi di intelligenza artificiale che ti avvisano quando un paziente ha bisogno di un cambiamento della terapia, è poco aderente o non sta utilizzando l'applicazione.
Sì, se anche questo collega di lavoro è iscritto a ReHub e appartiene al tuo stesso centro di lavoro.
Sì, puoi creare i tuoi esercizi, registrando nuovi video e scrivendo indicazioni e avvertenze. Puoi anche creare gruppi di esercizi che fungeranno da protocolli per poter programmare la terapia dei tuoi pazienti in modo rapido e preciso.
Sì, se il tuo centro di lavoro dispone di un’iscrizione Pro o Enterprise potete condividere i protocolli di esercizi tra colleghi dello stesso centro che abbiano la stessa iscrizione.
No, il tuo profilo e tutto quello che fai in ReHub è completamente privato. Il contenuto che carichi sulla piattaforma sarà di tua proprietà e potrà essere utilizzato solo da te o dai colleghi del tuo centro con i quali decidi di condividerlo.
Sì, i programmi dei pazienti si possono modificare in qualsiasi momento da remoto per poterli adattare al paziente, in base alle sue necessità e alle informazioni che ricevi sul suo progresso indicate sulla piattaforma.
No, ReHub funziona senza la necessità di utilizzare sensori, tuttavia è anche possibile aggiungerli quando l'operatore ha bisogno di una maggiore precisione e controllo nei movimenti del paziente.
No, né tu né tuoi pazienti avete bisogno di un’attrezzatura speciale per usufruire dei benefici della nostra piattaforma di teleriabilitazione. Se sei un operatore sanitario, hai solo bisogno di un computer e di un accesso a Internet per poter accedere alla piattaforma. Se sei un paziente, ti puoi collegare a ReHub da qualsiasi dispositivo, sia esso un computer portatile, un cellulare o un tablet.
All'interno della piattaforma, sia tu che i tuoi pazienti troverete un video tutorial formativo completo che vi aiuterà a utilizzare rapidamente ReHub.
Se però hai bisogno di una formazione personalizzata, ci adattiamo alle tue necessità. Mettiti in contatto con noi attraverso il nostro sito sales.rehub@dycare.com e spiegaci quali sono le tue necessità concrete.
Gli studi clinici REHAPT e REHIP dimostrano la sicurezza e l'efficacia di ReHub in persone anziane fino all'età di 80 anni. ReHub è progettato per poter essere facilmente utilizzato da pazienti di tutte le età e poco abili con la tecnologia.
D'altro canto, i tuoi pazienti non si sentiranno mai soli perché il nostro team di supporto tecnico è sempre a disposizione per risolvere i loro dubbi. Il nostro indice di soddisfazione dei pazienti dell’83% lo dimostra.
Attualmente la nostra piattaforma di riabilitazione online è disponibile in spagnolo, inglese e italiano.
Uso di sensori
Sebbene l'utilizzo di ReHub di per sé apporti molti benefici al processo di riabilitazione dei pazienti, utilizzare ReHub Tracking Sensor permette un monitoraggio più completo dell'attività del paziente.
I nostri sensori sono gli unici in grado di misurare il movimento e la forza contemporaneamente, permettendo un monitoraggio preciso ed affidabile della capacità articolare e muscolare del paziente.
L'uso di questo tipo di tecnologia aiuta i fisioterapisti e i riabilitatori a fornire un servizio superiore ai propri pazienti offrendo loro un chiaro vantaggio competitivo sul mercato.
Sì, per utilizzare un sensore ReHub dovrai installare un programma sul tuo computer, che ti permetterà di collegare e configurare i sensori all'interno della piattaforma in modo molto semplice.
Se sei un operatore dovrai avere un computer con Windows 10 come sistema operativo e una connessione Bluetooth 4.2.
Se sei un paziente dovrai disporre di un sistema Windows 10 o Android. Per più dettagli, fai clic qui.
Calcola il volume massimo di pazienti che vorresti trattare simultaneamente ogni mese con ReHub. Il sensore si può usare a rotazione, ovvero, una volta terminata una terapia di teleriabilitazione con un paziente lo si può utilizzare con un altro paziente.
Se hai ancora dubbi su quanti sensori devi acquistare, inviaci una email con tutte le tue domande e il nostro team di esperti ti potrà assistere e informare sugli sconti per unità multiple.
Sì, anche se hai assegnato un sensore al paziente, potrai sempre decidere se utilizzare una terapia con sensore o mista (con e senza sensore).
Iscrizioni
Iscrivendoti potrai iniziare a offrire servizi di teleriabilitazione ai tuoi pazienti e potrai usufruire di tutte le funzionalità comprese nel piano.
D'altro canto, i tuoi pazienti avranno accesso gratuito alla nostra piattaforma di riabilitazione per poter eseguire gli esercizi che hai assegnato loro, accedere al canale di comunicazione paziente-operatore e a tutti gli altri benefici inclusi nel tuo piano.
Si, creando un account di ReHub potrai invitare i tuoi colleghi del centro affinché tutti possiate utilizzare la piattaforma e condividere i pazienti, se necessario.
Ogni invito equivale a una nuova iscrizione ReHub e verrà addebitato sulla carta che hai assegnato al tuo account.
Basterà accedere alla sezione “La mia iscrizione” e fare clic nella sezione "upgrade" dove potrai scegliere il piano a cui vuoi passare. Se hai bisogno di aiuto per decidere, non dimenticare che possiamo assisterti in qualsiasi momento attraverso il nostro modulo di contatto oppure puoi inviare un'e-mail a sales.rehub@dycare.com.
Entrando nel tuo profilo di account all'interno della piattaforma, vedrai una sezione sul metodo di pagamento. In questa sezione potrai cambiare la tua carta di iscrizione e i dati di fatturazione, se necessario.
Sì, è possibile acquistare i sensori in qualsiasi momento, ma per farlo dovrai cambiare piano. Puoi stare tranquillo/a, non perderai nessuna informazione o nessuno degli esercizi che hai programmato in precedenza. Per maggiori informazioni, contattaci.
No, la licenza professionale di ReHub è nominativa e viene concessa all'utente con carattere esclusivo, non è cedibile né subappaltabile. L'operatore è l'unico ed esclusivo responsabile per quanto riguarda l'esame e la valutazione del paziente e la scelta del trattamento più idoneo, attraverso la creazione di un programma personalizzato di esercizi, adattato specificamente alla condizione fisica del paziente.
Nonostante ciò, è permesso condividere i pazienti tra operatori dello stesso centro che abbiano la stessa iscrizione. In questo modo, garantiamo che sia gli operatori che i pazienti siano sotto la protezione del nostro sistema e allo stesso tempo risulti tracciabile chi apporta modifiche che riguardano un paziente.
Sì, offriamo sconti per pagamenti anticipati delle iscrizioni annuali.
I piani di ReHub si pagano mensilmente o annualmente. È facile iniziare e puoi cancellare il servizio in qualsiasi momento.
Sì, puoi cambiarlo in qualsiasi momento dalla sezione “La mia iscrizione”.
Sì. Lavoriamo con grandi aziende, ospedali e compagnie assicurative che operano su vasta scala. Puoi contattarci scrivendo all’indirizzo sales.rehub@dycare.com se hai bisogno di aiuto per scegliere il piano Enterprise che meglio si adatta alle tue necessità.
Inizia con un account di prova. Non ti chiediamo informazioni sulla tua carta di credito fino a quando avrai deciso che ReHub è lo strumento che fa per te.
Cancellare il tuo account di ReHub è un'operazione semplice. Puoi farlo online dalla sezione “La mia iscrizione” all'interno della piattaforma.
I piani di ReHub non hanno limiti di pazienti o di uso della chat. Puoi vedere la nostra politica sui termini e condizioni del servizio qui.
I piani di ReHub si pagano mensilmente o annualmente. È facile iniziare e puoi cancellare il servizio in qualsiasi momento.
Sì, offriamo sconti per pagamenti anticipati delle iscrizioni annuali.
Assistenza, servizio tecnico e garanzia
Se si verifica un problema, è possibile inviare un'e-mail a support.rehub@dycare.com. Il tempo di risposta è di 24 ore e il tempo di risoluzione del problema è di 72 ore. Le risposte vengono fornite da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00 (ora della Penisola spagnola).
Sì, se sono necessarie più di 10 iscrizioni o funzionalità per fisioterapisti, puoi contattarci all'indirizzo sales.rehub@dycare.com. In questo modo, ti potremmo aiutare a scegliere il piano Enterprise che meglio si adatta alle tue necessità e assisterti personalmente nell'installazione.
Tutti i sensori di movimento di ReHub sono garantiti da Bio-Sensing Solutions, S.L. (DyCare) per i primi 2 anni dalla data di acquisto. Se il sensore o i suoi componenti risultano difettosi per motivi di cattiva fabbricazione o difetto dei materiali nel periodo dei 2 anni successivi alla data dell'acquisto, DyCare riparerà o sostituirà qualsiasi parte difettosa senza alcun costo.
Privacy e sicurezza
Garantiamo la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati e di quelli dei tuoi pazienti. Tutti i dati sono codificati e le informazioni vengono registrate solo in forma anonima.
ReHub è una piattaforma totalmente sicura; vengono effettuati costantemente controlli interni ed esterni di sicurezza. Il nostro team esterno è certificato secondo la norma ISO 2700 ed esegue costantemente analisi di vulnerabilità e di resistenza agli attacchi informatici.
Sì, ReHub e i sensori sono certificati con il marchio CE per dispositivi medici di Classe I secondo la Direttiva 93/42/CEE. Inoltre, il nostro sistema di gestione della qualità è certificato secondo la norma ISO 13485, lo standard internazionale per lo sviluppo e la fabbricazione di dispositivi medici, da KIWA CERMET ITALIA S.p.A.
No, la piattaforma ReHub è conforme alla Legge organica 3/2018 del 5 dicembre sulla protezione dei dati personali e sulla garanzia dei diritti digitali.